Categoria: Ricette dal mondo
Tacos con pulled pork orientale e maionese all’ananas
I tacos con pulled pork orientale e maionese all’ananas sono un’esotica variante ai classici tacos messicani! Una ricetta semplicissima, dal gusto delicato e golosissimo! Ho sempre amato abbinare la frutta nelle ricette salate, questo fin da adolescente, quando da universitaria preparavo pranzi a base di […]
Madeleines con cioccolato ruby, pistacchio e polvere di lamponi
Le madeleines, famosissimi dolcetti francesi morbidi e burrosi, che ho deciso di servire con una copertura di cioccolato ruby, granella di pistacchi e polvere di lamponi. Ho frequentato il liceo scientifico bilingue e ho avuto quindi l’onore (da brava secchiona spensierata, perché mi impegnavo, ma […]
Prosciutto al forno con glassa alla Guinness
Il prosciutto al forno con glassa alla Guinness è una ricetta irlandese molto utilizzata durante la festa di San Patrizio, patrono d’Irlanda! Una delle feste più divertenti e goliardiche a mio avviso, una giornata che si tinge di verde e oro grazie ai simboli fortunati […]
Tortelloni con feta, olive Kalamata e acqua di pomodoro
I tortelloni con feta, olive kalamata e acqua di pomodoro sono un primo piatto che abbraccia il Mediterraneo attraverso sapori tipici di Grecia e Italia. Una ricetta dall’aspetto semplice, ma dal gusto deciso e intenso, che sa di bella stagione, di viaggi e di sud! […]
Mini banoffee pie: le crostatine con banane e toffee
Mini banoffee pie: un delizioso dolce anglosassone a base di dulce de leche (crema al Mou), banane e panna!
Borscht: la zuppa di barbabietole ucraina
Il borscht è una zuppa a base di barbabietole, originaria dell’Ucraina e molto diffusa anche in Russia. Molto ricca, ma semplice da realizzare, rappresenta un piatto nutriente e rinvigorente, grazie alla presenza di verdure e, nella ricetta originale, maiale. Le rape rosse, ricche di ferro […]
Semla: dalla Svezia un dolce per Carnevale
I semla, o semlor, sono dei panini dolci al cardamomo, ripieni di crema di mandorle e panna, diffusissimi in Svezia durante il periodo di Carnevale, ! Pensate che esiste una storiella che narra di un re di Svezia morto per averne ingeriti 14, dopo un […]
Capesante al chorizo: un classico di Nigella
Le capesante al chorizo sono un piatto di pesce semplice e veloce da preparare. Gustoso, originale, come tutte le ricette di Nigella!
Ramen home made: la ricetta originale
Ramen home made: la ricetta originale giapponese, come da tradizione, un piatto che vi scalderà cuore e anima, deliziando il palato!
Aebleskiver: la versione danese dei pancakes
Gli aebleskiver sono dei soffici e deliziosi dolci usati in Danimarca per la colazione, molto simili ai pancakes ma rotondi nella forma!
Toast di gamberi Made in China
I toast di gamberi sono un antipasto cinese facile e sfiziosissimo che conquista sia i grandi che i bambini!
Diaframma marinato con salsa al coriandolo
Un secondo che farà impazzire gli amanti della carne, il diaframma marinato con salsa al coriandolo è una bomba di gusto indimenticabile: tenero e saporito! Ho provato per la prima volta questo taglio di carne a casa di una mia amica a Milano, il suo […]
TONKOTSU: il brodo di recupero per un ramen perfetto
“Ossa di maiale”, questa è la traduzione italiana della parola tonkotsu, nome del conosciutissimo brodo con cui vengono serviti i ramen noodles. Gli ingredienti principali per questa preparazione sono materie prime povere. Nello specifico vengono da tradizione utilizzate le zampe del maiale. Esse infatti contengono […]
Ceviche di ricciola, lychees e passion fruit
Il ceviche di ricciola, lychees e passion fruit è un piatto elegante che ad ogni morso consente di viaggiare con il gusto in luoghi lontani e tropicali. Dal Perù, questa tradizionale preparazione a base di pesce crudo, ha fatto il giro del mondo, trascinandosi dietro […]
Hummus a regola d’arte con carotine rainbow arrosto
L’hummus con carotine rainbow arrosto è un piatto unico vegetariano, sano e gustoso che prevede una preparazione precisa della famosa crema di ceci. Ultimamente infatti per velocità si tende ad utilizzare i legumi già cotti in lattina, io per prima ho preparato l’hummus sempre così. […]